Rap o no?

Oggi si discute molto del sostanziale annullamento del concertone di fine anno a Roma, e se non fosse per la figura barbina che ci sta facendo la municipalità del Campidoglio, mi verrebbe da dire echissenefrega. Ma sono rimasto abbastanza sconcertato dalle modalità che hanno determinato il palco vuoto a due settimane dall’evento. La musica rap … [Read more…]

Aristide, detto il Grullo, elettore (del Prof. Stelio Venceslai)

(30/04/2024) La preparazione alle elezioni europee procede, in Italia, con i consueti ammiccamenti sul tavolo dei concorrenti. Primo atto: ognuno guarda nel piatto dell’altro. Si presenta o non si presenta? Tutti, in primis, hanno risposto di no. Chi si presenta alle elezioni, se eletto, dovrebbe andare a votare e a lavorare al Parlamento di Strasburgo. … [Read more…]

Il lavoro è per la vita

(di Edoardo Patriarca, presidente nazionale ANLA) Con questo contributo si concludono le riflessioni che abbiamo proposto in vista della Festa del Lavoro. E non possiamo non   farlo riflettendo ancora una volta sugli incidenti sul lavoro. “Il mondo del lavoro è una priorità umana. Ogni morte sul lavoro è una sconfitta per l’intera società. Più che citarli … [Read more…]

Pizza e riscossa

Stasera vi voglio consigliare un libro, che è molto di più di qualche pagina scritta bene, ma è un perfetto esempio di come si possa raccontare con orgoglio, semplicità e efficacia il tema (mai abbastanza analizzato) della disabilità. L’autore è Nico Acampora, un Uomo geniale e con una volontà di ferro: anni fa si è … [Read more…]

La mossa di Conte

Condivido nel mio blog il pensiero dell’amico Stelio Venceslai sulla situazione attuale del rapporto odio/amore (più odio che amore) tra Il PD e il Mov 5 stelle. Buona lettura La mossa di Conte (19/04/2023)             In questo clima d’indagini giudiziarie contro politici di varia estrazione, la mossa di Conte ha spiazzato tutti, bisogna riconoscerlo.             … [Read more…]

Ricordo di un amico

Riprendo ad usare questo blog, fermo da molti anni, perché mi piace condividere con i due-tre eroi che leggeranno queste righe, il ricordo di un Uomo straordinario, la cui vita mi aiuta a parlare di un tema a me molto caro: la disabilità. Rodolfo, per tutti noi Addo, era un uomo malato e te ne … [Read more…]

Turismo e storia

Sono stato a visitare il Castello di Montecuccolo, dove andavo molti anni fa quando era solo un rudere. Oggi è oggetto di un recupero certamente importante, necessario per valorizzare il luogo nel quale ebbe i natali il condottiero Raimondo Montecuccoli che, nel 1600 si rese protagonista di quasi tutte le campagne militari d’Europa. Il recupero … [Read more…]